Lucia Bianchi
Docente corsi per bambini, ragazzi e adulti
Lucia Bianchi nasce a Rimini il 6 Agosto 1990. Fin da bambina studia danza classica, canto e recitazione. Durante il liceo partecipa a numerosi concorsi e premi teatrali nazionali, per due anni consecutivi vince il primo premio al concorso “Creo Ergo Sum” di Rieti come miglior attrice under 18 e nei due anni successivi si classifica seconda e prima ex aequo al “Premio Michele Mazzella, per una drammaturgia giovane” al Teatro Quirino. Dopo il diploma, conseguito al liceo linguistico di Urbino, si trasferisce a Roma.
Segue i corsi di recitazione, movimento scenico e utilizzo della voce della scuola “Cometa Studio” finché nel 2012 viene ammessa all’Accademia internazionale di Teatro di Roma, dove si diploma a Giugno del 2015. Integra i propri studi con workshops periodici e lezioni private tenute da professionisti di fama internazionale.
Tra le sue esperienze lavorative più importanti: “Il giovane favoloso” con Elio Germano (regia di Mario Martone), il docu-film “In udienza da Federico” con Giulio Base (regia di Paolo Buroni), lo spettacolo “La città dell’Utopia” di Nino d’Agata e Giampiero Francese, la serie “I Medici 2” diretta da Jon Cassar e Ian Michelini e il film “la banda Grossi” di C. Ripalti. Collabora stabilmente con tre compagnie teatrali con base a Roma, (Ondadurto Teatro, Controtempo Theatre e Illoco Teatro) con le quali si esibisce all’interno di festival nazionali ed Internazionali, nonché in locations e siti archeologici tra i più prestigiosi d’italia. (casa cava di Matera, Reggia di Caserta ecc). Attualmente lavora a Roma, alternando teatro, cinema, doppiaggio, attività laboratoriali per ragazzi.