Recitazione

CORSO DI RECITAZIONE 18-25 ANNI

Questo corso è in collaborazione con Brusio Sostenuto

Inizio prossimo Corso: Ottobre 2023
ISCRIVITI ALLA PROVA GRATUITA

BRUSIO SOSTENUTO è una proposta teatrale rivolta a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco e sperimentare l’arte della “performance”.

Attraverso lo studio della RECITAZIONE e del CANTO formiamo ragazzi intenzionati un giorno ad affacciarsi al mondo dello spettacolo, ma anche chi, per passione, gioco o curiosità, preferisce sfruttare il proprio talento amatorialmente.

Durante l’anno, il corso organizza per tutti gli iscritti delle MASTERCLASS esterne con professionisti del settore artistico; avrete la possibilità di muovere i primi passi in una sala di Doppiaggio, cimentarvi in un’esperienza armonica di Canto Corale, scatenarvi al ritmo di una sessione di Body Percussion, approfondire ancor meglio la Recitazione con attori e registi della professione. Abbiamo già avuto il piacere di poter collaborare con professionisti come Marco Simeoli, Ludovico Versino, Rosy Messina.

L’obiettivo finale della compagnia è portare in scena spettacoli ed esibizioni performative di qualità, creando esperienze volte alla crescita e al miglioramento di chi vi partecipa.

… 5 minuti al “Chi è di scena”!

FREQUENZA: Il corso si svolge da Ottobre 2023 a Giugno 2024
GIORNI DEL CORSO: 4 ore a settimana così suddivise Giovedì dalle 20.30 alle 22.30 e Sabato dalle 14.00 alle 16.00
COSTO: 20€ iscrizione – 120€ mensili
DOCENTI: Cristiano Arsì, Sara Crestini, Stefano Annunziato

Ultimo aggiornamento Settembre 2023

Il corso prevede un minimo di 5 e un massimo di 15 partecipanti . 


DOCENTI

Nasce a Roma il 29 Luglio 1991.
Una passione scoperta a soli 8 anni, quella per il canto, che porta avanti nel tempo studiando in diverse scuole di musica, fino ad approdare nel 2018 presso l’accademia LIM (Laboratorio Ials Musical), dove ha finalmente la possibilità di completarsi attraverso lo studio della RECITAZIONE e del BALLO (compreso il Tip Tap).

In collaborazione con la compagnia del LIM si esibisce a Huittinen, Finlandia e a New York con spettacoli di stampo italiano, a Roma con i celebri musical “Cantando Sotto la Pioggia” e “Chorus Line”, il tutto sotto la regia di Cesare Vangeli, direttore della scuola.

Nel frattempo intraprende lo studio del DOPPIAGGIO e inizia la carriera di attrice-doppiatrice, continuando a specializzarsi sotto la guida di un maestro indiscusso, Alessandro Quarta, che le dà inoltre grandi opportunità lavorative nel settore.

Possiamo riconoscere la sua voce tra i protagonisti di Tenebre e Ossa (Netflix), Star Trek Lower Decks (Paramount+), Spidey and his amazing friends (Disney+), Schmigadoon (AppleTv+), Fire Country (Rai4).

Negli ultimi anni si esibisce musicalmente in vari locali della capitale e si specializza nell’insegnamento del Canto.

Nasce a Roma il 14 Luglio 1988.
La passione per la recitazione lo porta a lavorare nell’animazione turistica con l’organizzazione “Samarcanda”, andando in scena ogni sera con uno spettacolo diverso.
Studia recitazione, danza e canto presso l’Accademia “Ribalte” di Enzo Garinei, diplomandosi nel 2015. Nello stesso anno si laurea in Economia, pro

fessione e lavoro.
Ad oggi è membro attivo della compagnia teatrale “Malacoda”, sotto la regia del nostro Cristiano Arsì.

Lavora anche con le compagnie Fenix 1530 e Meraki.

Lo vediamo specializzarsi negli studi di DOPPIAGGIO e iniziare la carriera di attore-doppiatore, collaborando con un grande membro di tale categoria, Massimo Corvo, che lo dirige e accompagna sulla scena al Teatro Tirso de Molina con “Pensione Silla” nel gennaio del 2019 ed infine lo chiama a far parte dell’associazione “MaxArt &Co”.

Possiamo riconoscere la sua voce fra le opere:

Oppenheimer (Cinema), Transformers (Cinema), Vikings (Netflix), Big City Green (Disney+), Ahsoka (Disney+), Wild Dogs (Sky), The Sandman (Netflix), Black Clover (Netflix).

Nasce a Roma il 27 Gennaio 1990, ha le sue prime esperienze teatrali a 14 anni, partecipando a vari laboratori scolastici in lingua Francese. Continua questo percorso per tutti gli anni del liceo.
Nel 2013 fonda la compagnia teatrale Malacoda. Negli anni continua sia il suo percorso attoriale e si diploma all’accademia teatrale STAP Brancaccio.

Oggi sia ATTORE che REGISTA di differenti compagnie teatrali, insegnante di recitazione da oltre 10 anni, in collaborazione con licei linguistici e altre realtà della capitale.

Ha lavorato con la compagnia Fenix 1530 di Luca Basile.
Lavora attualmente, tra le altre, nella compagnia teatrale Meraki.
Attore negli spettacoli “Amerika”, regia di Lorenzo Gioielli; “Falstaff e le allegre comari di Windsor” regia di Marco Carniti.
Aiuto regia in “R&G sono morti”, regia di Marco Simeoli.
Attore TV in “Suburra eterna”.

Open chat
Ciao, come posso aiutarti?